Una della più comuni paure nei bambini è la paura del buio.
Spesso il momento del riposo per il bambino è il periodo della giornata più difficile da affrontare, in modo particolare il momento del sonno notturno.
Quando arriva la notte tutto si fa silenzioso, le luci si spengono e le persone vanno a dormire. Questo 'improvviso' silenzio può risultare normale per un adulto, ma non per un bambino.
I bambini durante il giorno giocano, gridano, corrono, ma la notte sono costretti a stare nel proprio lettino e cercare di dormire. Dico cercare perchè spesso per loro non è così semplice, si trovano a passare da una condizione rumorosa ad una così tranquilla da far emergere in loro la paura.
Il buio non gli permette di vedere che cosa sta attorno a loro, non riescono a vedere se ci sono persone o oggetti nelle vicinanze e per questo provano un senso di inquietudine che non gli permette di rilassarsi e riposare. Proviamo ad immaginare un piccolo che viene messo a dormire nella propria cameretta e l'unica cosa che lo protegge sono le coperte, qualsiasi movimento per lui è pericoloso, così prova a guardarsi attorno ma ciò che vede sono solo delle ombre che non riesce a riconoscere. La sedia può diventare una persona che sta li a guardare, il lampadario qualche mostro che è pronto ad attaccarti non appena fai un movimento e la luce che proviene dalla cucina può sembrare la pila di qualcuno che si sta avvicinando. Il bambino teme tutte queste immagini che si formano davanti ai propri occhi e quello che gli resta da fare è chiamare spaventato i genitori perchè ha paura.
Quando io ero piccolina spesso mi capitava di vivere questa situazione, addirittura non volevo scendere dal mio letto per scappare in quello dei miei genitori perchè sembrava che anche il tappeto prendesse vita. Così passavo notti intere a guardare il soffitto e a convincermi che in realtà non c'era nessuno, ma quando proprio non riuscivo più a resistere scappavo e andavo a dormire nel lettone!
Quando il bambino è piccolo questa situazione può essere accettata e si prova in tutti i modi a tranquillizzarlo, se però la paura rimane si devono trovare delle soluzioni.
Molto ultile per me è stata una piccola lampadina appesa al muro, la mia salvezza!!
Quando andavo a letto la appendevo al muro e benchè la luce fosse poca mi permetteva di avere il controllo della cameretta e di capire che la sedia, il lampadario e il tappeto non avevano nessuna intenzione 'melfica' nei miei confronti. A volte basta così poco!
Io in questo modo ho risolto la mia paura del buio, anche se ammetto che nonostante ora sia grande ci sono momenti nei quali vado alla ricerca di quel punto di riferimento a me molto caro che oggi si riduce al piccolo led della TV!
E il vostro punto di riferimento notturno quale era? Lo cercate ancora oggi nelle notti più buie?
Nessun commento:
Posta un commento