La paura non è facile da spiegare, non è facile da riconoscere ne da accettare. Arriva quando meno te lo aspetti e l'unica cosa che puoi fare è cercare di affrontarla. Puoi conviverci, anche se non è semplice come sembra. Ognuno di noi, fin da quando era piccolo, porta con sé della paure. Alcune sono talmente grandi da non riuscirle ad affrontare e altre che con poco passano e vengono archiviate dicendo: 'Da piccolo avevo paura di...'. Esistono molti tipi di paure; quelle più conosciute sono ad esempio la paura del buio, dei ragni, dell'acqua, degli ambienti chiusi o dell'altezza. Ma allo stesso tempo ci sono una serie di fobie che non hanno una definizione precisa e che tormentano molte persone che a volte non riescono ad affrontarle.

Oggi che siamo grandi, però, abbiamo una responsabilità in più; ed è quella di aiutare le persone che ci circondano e in particolare i bambini ad affrontare o convivere serenamente con le loro paure.
L'obiettivo di questo blog non è tanto dare delle ricette su come affrontare le paure che tutti abbiamo, ma provare a guardare, partendo da storielle e filastrocche per bambini, come si sviluppa questo strano processo che a volte accompagna tutta la vita della persone, come si presenta e che cosa causa nei soggetti che provano questa emozione.